Le migliori tastiere meccaniche gaming
Il gaming su PC resiste agli attacchi portati dalle console e dal mobile gaming. Dato più volte per spacciato, è ancora in grandissima forma e non ha paura degli avversari.
Il merito è della potenza dei processori e delle schede grafiche, ma soprattutto dalle infinite possibilità offerte dall’uso intensivo di mouse e tastiera. E infatti grazie a loro, che alcune tipologie di gioco, come FPS, RTS e MOBA, raggiungono il massimo splendore su computer.
Se però il mouse ha goduto di ampia attenzione sin dalla fine dello scorso secolo, con brand attenti a realizzarne di specifici per i videogiochi, lo stesso non è accaduto per le tastiere, se non in epoca più recente (l’arco temporale è di soli 20 anni, ma sembra sia passata un’eternità).
La necessità di avere tastiere sempre più performanti ha dato spunto ad alcuni produttori di lanciare tastiere con tasti meccanici per giocare, più veloci e performanti rispetto ai modelli tradizionali in circolazione, realizzati con membrane plastiche e decisamente meno valide, soprattutto dopo aver provato quelle nuove.
Perché una tastiera meccanica è meglio di una tradizionale
Partirei con il dire che tutti i giocatori professionisti o che comunque partecipano a tornei, usano tastiere meccaniche specifiche per gaming. Le sponsorizzazioni contano sino a un certo punto: il vantaggio è reale e concreto.
Ma quali sono questi vantaggi? Te ne elenco qualcuno:
- Comandi più rapidi e precisi
- Possibilità di premere più tasti contemporaneamente
- Possibilità di diversificare le assegnazioni dei tasti a seconda del gioco
- Possibilità di assegnare macro ai tasti, riducendo tempo e fatica nell’eseguirli manualmente
- Minore fatica nelle sessioni più lunghe
- Sistemi di illuminazione non soltanto estetici
- Maggiore resistenza dei tasti nel tempo
- Maggiore facilità di pulizia e manutenzione
- Risposta sonora piacevole
- Design e materiali più ricercati
Alcuni di questi aspetti sono preponderanti sugli altri e diventano a tutti gli effetti un doping legale che possono renderti più forte rispetto a prima.
Quali? Migliore risposta dei comandi e possibilità di poterne premere contemporaneamente diversi, uniti a macro e profili facilmente richiamabili. Direi che sono sufficienti. Se poi aggiungiamo il desiderio di avere davanti agli occhi una bella tastiera retroilluminata, il quadro è completo.
Quali switch per giocare?
Lo switch in una tastiera meccanica per giocare, è solitamente di tipo lineare. Scrivo solitamente, perché non è affatto raro trovare giocatori che preferiscono tasti tattili e sonori.
Lo switch lineare è fluido. Questo consente di poter premere sul tasto senza avvertire lo scatto del comando. La pressione può variare a seconda della tipologia di switch, ma resta la sensazione di non avere alcun impedimento alla ripetuta e profonda pressione impressa.
In questa categoria gli switch più usato sono due: Cherry MX Red e Cherry MX Black. Il Red è più leggero, quindi necessita di meno forza per dare l’input, mentre il Black è più pesante, richiedendo leggermente più vigore per far partire il comando.
Ma quelli che invece preferiscono giocare con il riconoscibile ticchettio dei tasti, non disdegnano affatto usare tasti con lo switch Cherry MX Blue.

Tante funzioni in più
Le migliori tastiere meccaniche gaming si riconoscono facilmente leggendo le caratteristiche tecniche: retroilluminazione, anti ghosting, funzioni macro e profili di gioco. Ognuna di queste garantisce piccoli e grandi miglioramenti pratici.
Con l’anti ghosting, non ci sara più il rischio che il processore non riesca a elaborare correttamente gli input inviati; con le macro, operazioni ripetitive e complesse verranno semplificate; con i profili di gioco, basterà impostare rapidamente quello desiderato; con la retroilluminazione, avremo indicazioni visive che faciliteranno ulteriormente l’azione di gioco.
Credo sia abbastanza chiaro che una tastiera meccanica di qualità sia un passo avanti importante rispetto a un modello tradizionale. Vero, ci sono anche tastiere a membrana con alcune di queste funzioni, ma non è la stessa cosa. Il feeling è diverso e solo una meccanica ti darà esattamente quello che stai cercando.
Più spendi, quasi sempre meglio spendi
Le tastiere meccaniche gaming economiche esistono, ma se vuoi qualcosa che valga davvero la pena usare, devi spendere.
Non c’è bisogno di superare i 200 euro, ma un’attenta valutazione delle caratteristiche di una tastiera, che non si fermi all’estetica e al tipo di switch, è assolutamente necessaria.

Cooler Master Storm MasterKeys Pro M
Un'ottima scelta entry level
- Cherry MX Brown
- Full size ITA
- Retroilluminazione bianca
Conclusione
Il mercato delle tastiere meccaniche per giocare sta crescendo. Nuovi marchi cercano di entrare nel settore, ma in ambito gaming NOME BRAND VARI la fanno da padrone. Partire prima e avere esperienza nel settore hanno dato loro un vantaggio competitivo importante.
Ora tocca a te scegliere il modello maggiormente corrispondente alle tue necessità, collegarlo al computer e iniziare a giocare.
Di seguito alcune tastiere che consigliamo.
.jpg)




.jpg)

ACGAM AG-109R
- Layout full size ITA
- Switch Outemu blue
- Retroilluminazione RGB
- Verificare disponibilità