Le tastiere meccaniche Razer
Appassionati ed esperti di periferiche probabilmente citerebbero Razer tra i primi tre brand nel settore. Stima e apprezzamento dovuto al grande lavoro svolto sin dalla propria nascita nel 2005.
Negli esport, il marchio Razer è tra quelli più riconoscibili e usati e, come conseguenza naturale, la produzione di tastiere meccaniche è un settore molto importante dell'attività.
Vediamo alcune proposte che raccomandiamo.
Huntsman Elite
Subito l'opzione senza compromessi per chi vuole una tastiera che garantisca grandi prestazioni e ampia personalizzazione.
Come intuibile dall'immagine, si tratta di una tastiera con tastierino numerico e illuminazione rgb. Nello specifico, Razer usa il suo sistema Chroma, che consente di collegare e coordinare gli effetti luminosi con altri dispositivi dello stesso brand.
In alto a destra sono presenti tasti multimediali autonomi, con l'interessante pulsante del volume regolabile. I tasti possono essere personalizzati con altre funzioni.
E tutti gli altri tasti? Razer usa un sistema proprietario in diverse versioni. In questa specifica sono montati i Razer Linear Optical. Si trattano di switch linearie con solo 40 g di forza di attuazione.
Le macro sono facilmente programmabili con il software Synapse 3. La memoria interna consente di mappare ogni tasto secondo le proprie necessità, tutto questo senza far perdere la sua funzione primaria.
Nota speciale per il poggiapolsi, probabilmente tra i migliori utilizzati sulle tastiere meccaniche di fascia alta. Si unisce alla tastiera tramite magnete e offre una superficie sufficiente anche per le mani più grandi, garantendo un ottimo comfort anche durante sessioni prolungate.

Huntsman Mini
Se non ti piacciono le tastiere full size o vuoi accompagnarti a un modello con layout 60%, la versione mini della Huntsman mantiene la qualità costruttiva dell'originale, ma in dimensioni decisamente più contenute.
Oltre ai tasti funzione, inevitabile la mancanza di quelli multimediali, ma immutate le possibilità di personalizzazione cromatica e di gestione di profili multipli.

Blackwidow Elite
A differenza della Huntsman Elite, in questa versione abbiamo due importanti differenze: layout italiano e switch tattili e non lineari.
La struttura della tastiera è molto simile con poggiapolso, tasti multimediali e l'intero supporto del software Chroma.
